Parlami d’amore.
Percorsi di educazione all’affettività e alla sessualità e percorsi di accompagnamento alle prime mestruazioni a cura di Iris Simari, esperta in educazione sessuale.
START
Mer – 7 Giugno 2023
- I vari percorsi verranno modulati in base alla fascia d’età e alla fase di vita per cui vengono pensati. Sono rivolti a genitori e insegnanti e/o bambine o ragazze.
- Iscrizione obbligatoria, posti limitati.
2 percorsi
da 3 incontri ciascuno
durata 1 mese circa
120 minuti ad incontro
Cosa aspettarsi da un percorso DI EDUCAZIONE ALL’AFFETTIVITà E ALLA SESSUALITà?
Quelle dell’affettività, dell’emotività e della sessualità sono tematiche che toccano trasversalmente tutte le fasce del ciclo di vita della persona: dalla prima infanzia all’età adulta. Il modo in cui vengono vissute tali tematiche incide notevolmente sulla qualità della vita di ognuno.
L’obiettivo principale dei percorsi che proponiamo è, infatti, la promozione del benessere individuale e relazionale. Per arrivare a ciò è necessario partire dalla conoscenza di sé: entrare in contatto con il proprio mondo interiore e conoscere meglio il proprio corpo. Per fare questo è molto importante riuscire a riconoscere le proprie emozioni, i propri bisogni, i propri desideri ed imparare a rispondere in modo adeguato quando si presentano.
OBIETTIVI SPECIFICI
Arrivare ad una:
– buona conoscenza di sé stessi;
– sana accettazione di sé stessi;
– corretta gestione dei rapporti interpersonali
Attraverso:
– informazioni utili;
– ascolto nella condivisione delle emozioni, delle aspettative, dei desideri.
Il tutto non può prescindere dalla trasmissione di informazioni scientificamente corrette, realistiche e non giudicanti.
I vari percorsi vengono modulati in base alla fascia d’età e alla fase di vita per cui vengono pensati.

I PERCORSI CHE PROPONIAMO
1. Accompagnamento al dialogo sulla sessualità tra genitori e figli nelle diverse fasce di età.
Imbarazzo e infiniti dubbi spesso accompagnano i momenti in cui i figli fanno domande ai genitori sulla sessualità o sul corpo che cambia. Come si parla di sesso ai figli? Quando iniziare a parlarne? Qual è il confine che non posso valicare? Quali i termini corretti?
Questa è l’occasione giusta per trovare le risposte a queste e a tutte le altre domande che sorgono in tali occasioni.
2. Accompagnamento al menarca per mamme e bambine o ragazze.
Il menarca fa parte di una fase della vita densa di importanti cambiamenti e spesso accompagnata da falsi miti e credenze popolari. Ricevere informazioni precise e scientificamente valide è importante per affrontare eventuali paure o dare risposte a semplici curiosità che possono sorgere in questo periodo. Parleremo dell’anatomia femminile e dei cambiamenti fisiologici a cui va incontro il corpo durante la pubertà, accoglieremo ed elaboreremo le paure legate a questo momento di passaggio, lavoreremo sul rispetto e sulla cura di sé e del proprio corpo.
ALTRE INFORMAZIONI
I percorsi prevedono un minimo di 5 partecipanti. Ogni percorso si compone di 3 incontri di due ore ciascuno con cadenza settimanale. L’iscrizione è obbligatoria, posti limitati.
Contatta blablalab o chatta direttamente con noi su whatsapp.

VUOI SEGUIRE uno dei nostri percorsi? SCRIVICI PER AVERE INFORMAZIONI SUI PROSSIMI APPUNTAMENTI.

Blablalab - Servizi per la comunicazione
info@blablalab.it
SEDE
San Giovanni in Fiore (Cs)
TELEFONO
+39 0984 19 01 161